Dal 1939, anno in cui Papa Pio XII proclamò San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia, viene offerto dell’olio per alimentare la lampada che arde nella cripta che ospita le spoglie del Santo, nella Basilica di Assisi.
Da allora una delle regioni italiane, ogni anno a turno, porta l'olio per alimentarla.
Offrire l’olio sulla tomba di San Francesco è espressione di gratitudine di tutta l’Italia al suo Santo più significativo, definito «il più Santo fra gli italiani, il più italiano fra i Santi»; una figura che illuminò il mondo intero con la sua testimonianza e con il suo messaggio di amore e fratellanza universale. Il suo messaggio di pace, di dialogo, di condivisione, di fraternità è attuale per ogni territorio, per ciascuna comunità, civile e religiosa.
Il 4 ottobre di quest’anno, l’offerta dell’olio per la lampada votiva è spettata alla nostra Regione.
50 i litri di olio consegnate al Vescovo di Trieste, Mons. Gianpaolo Crepaldi, dal Presidente della Federazione giuliana Dimitri Zbogar, dal suo vice-presidente Alessandro Muzina e dal Direttore Ivo Bozzato, offerti in rappresentanza delle aziende agricole triestine.
26 Novembre 2012
SAN FRANCESCO – “IL PIU’ SANTO FRA GLI ITALIANI, IL PIU’ ITALIANO FRA I SANTI”