14 Luglio 2014
PRESENTATO AI SOCI IL NUOVO PRG DI TRIESTE

Martedì 8 luglio si è svolto ad Opicina, nella sede del Banca di Credito Cooperativo del Carso, l’incontro organizzato da Coldiretti Trieste, per presentare il  nuovo Piano Regolatore del Comune di Trieste. Hanno aperto i lavori il presidente Muzina e il direttore Bozzatto, per poi lasciare la parola all’assessore alla Pianificazione Urbana, arch. Elena Marchigiani, che ha esposto le novità previste dal nuovo Piano rispetto all’attuale Variante 66.  Molti gli interventi e le richieste dei presenti che hanno dato modo di iniziare un dibattito coinvolgendo i funzionari, i tecnici che hanno accompagnato l’assessore come l’arch. Cassin, direttore dell’Area Città e Territorio, l’arch. Genovese, dirigente del Servizio Pianificazione Urbana e l’arch. Micovilovich, progettista del Piano che hanno risposto puntualmente alle domande.
Il presidente Muzina ha sottolineato l’importanza degli strumenti di pianificazione del territorio, come il PRG, ed il valore aggiunto delle aziende agricole sul territorio. Inoltre ha messo in evidenza il ruolo delle imprese agricole, che come espresso dall’assessore, fanno emergere la volontà dell’amministrazione di Trieste di caratterizzare questo piano con la filosofia di un utilizzo corretto delle aree prevenendo il consumo di suolo, diminuendo le possibilità di speculazione edilizia e sottolineando il fatto che è necessario valorizzare la figura dell’imprenditore agricolo professionale, non solo come un gestore dell’azienda agricola, ma anche come imprenditore professionale per la corretta gestione e conseguente valorizzazione del territorio.
Muzina ha inoltre evidenziato come Coldiretti Trieste voglia focalizzare maggiormente l’attenzione sugli strumenti territoriali di pianificazione, partendo da quello del capoluogo per poi spostarsi anche sugli altri Comuni della provincia. Il direttore Bozzatto ha poi ricordato che la Federazione mette a disposizione dei propri associati le competenze tecniche necessarie a leggere correttamente  il nuovo PRG di Trieste e di tutti i Comuni della provincia.