A Trieste, lo scorso 31 maggio, si è svolta un’iniziativa per informare su normativa e trattamenti contro il dolore dei pazienti, una giornata per pensare non solo alla cura, ma anche alla battaglia contro il dolore.
La “Giornata del Sollievo”, giunta alla sua 13° edizione, promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni, dalle Province Autonome e messa in campo dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Trieste e da quella di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Maggiore, ha voluto la partecipazione e la collaborazione della Coldiretti di Trieste, per sensibilizzare ed educare la popolazione presente, in materia di alimentazione sana.
In apertura della giornata, i professionisti dell’azienda hanno informato la popolazione sulla normativa, le iniziative, i trattamenti e le novità nel campo del sollievo, sottolineando l’impegno dell’Azienda ad eliminare tutti i tipi di dolore, da quello acuto a quello cronico, a quello post intervento chirurgico con cure appropriate e mirate. E’ stato inoltre affrontato il tema dell’importanza dell’alimentazione sana come aspetto di prevenzione, ma anche di miglioramento nelle cure, ed è stata sottolineata attraverso il contributo dell’azienda agricola La Ferula di Staranzano, che ha offerto a conclusione dei lavori, mele a Km zero e succo di mela.
1 Luglio 2014
TRIESTE, L’AGRICOLTURA PROTAGONISTA DELLA 13a “GIORNATA DEL SOLLIEVO”