Anche quest’anno i produttori di Campagna Amica del territorio protagonisti, con le proprie eccellenze, a Trieste Next promosso dal Comune e dall’Università di Trieste in collaborazione con tutti gli enti di ricerca e di alta formazione del territorio e che si è svolto a Trieste dal 26 al 28 settembre. Il Salone Europeo della Ricerca Scientifica è una manifestazione che s’è posta l’obiettivo di celebrare l’eccellenza del territorio triestino nell’ambito della ricerca scientifica, puntando a favorire il dibattito sui temi chiave della ricerca, dello sviluppo e dell’energia, quest’ultima, tema principale dell’evento. Ogni anno infatti, viene scelto un focus tematico su cui concentrare gli eventi.
Il titolo del 2014 è stato EnergETHIC, a rappresentare non solo l’energia, ma anche l’approccio consapevole con cui si vuole contribuire al dibattito scientifico e socioeconomico internazionale. La manifestazione ha portato in evidenza come la ricerca scientifica e l’innovazione possano contribuire alla sostenibilità dell’intero ciclo energetico, alle fonti rinnovabili, alle bioenergie e ai sistemi di efficienza e sicurezza energetica, temi cari a Coldiretti. Un successo per le aziende, vista la bella location in piazza Unità d’Italia e la cornice del centro pedonale cittadino, ma un successo anche per la manifestazione, che ha saputo collegare la scienza, la ricerca ed il cibo. La manifestazione ha visto anche il prezioso contributo dei nostri produttori al termine dell’incontro “Mettiamoci in rete. 10 cose da sapere per diventare “energeticamente” scaltri”, che hanno offerto ai partecipanti una degustazione di prodotti del Carso.
29 Settembre 2014
CAMPAGNA AMICA PROTAGONISTA ANCHE QUEST’ANNO A TRIESTE NEXT